Corso conduttore generatori di vapore (D.M. 94/20) Ravenna
Per essere ammessi all'esame di abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore (da svolgersi presso l'Ispettorato del Lavoro), il candidato dovrà obbligatoriamente:
- frequentare un corso teorico (modulo giuridico + modulo tecnico)
- frequentare un corso pratico (che sostituisce ed accorcia le giornate dell’ex tirocinio) presso un generatore di vapore idoneo per il grado che si intende conseguire.
E' richiesto minimo il 90% di presenza.
- CONSELICE (RA) Ente Accreditato - Via Gardizza 9/A - CONSELICE (RA)
- dal 05/05/2025 al 23/09/2025
PARTE TEORICA
Modulo Giuridico
- Elementi sulla normativa relativa alla tutela di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al decreto legislativo n. 81/2008;
- Elementi sulla normativa relativa alla costruzione di generatori di vapore di cui al decreto legislativo n. 93/2000.
Modulo Tecnico
NOZIONI GENERALI
- Elementi sul sistema metrico decimale
- Elementi di fisica
- Combustibili
- Combustione
- Focolari
- Tiraggio e camini
- Generatori di vapore
- Accessori dei generatori di vapore
- Acqua di alimentazione
- Automatismi
NOZIONI TECNICHE
- Controllo del materiale
- Norme regolamentari
- Conduzione del generatore
- Apparecchi di controllo
- Manutenzione
PARTE PRATICA
La parte pratica del corso è garantita dal soggetto formatore anche mediante accordi o convenzioni con soggetti utilizzatori di generatori di vapore idonei al grado da conseguire.
Ente Accreditato
Via Gardizza 9/A
CONSELICE (RA)
PREVISTO STAGE
La parte pratica del corso è garantita dal soggetto formatore anche mediante accordi o convenzioni con soggetti utilizzatori di generatori di vapore idonei al grado da conseguire.
Per i dipendenti delle aziende che dispongono di idoneo impianto, sarà possibile frequentare la parte pratica del corso direttamente presso la propria azienda.
Si riportano le caratteristiche dei generatori in relazione al grado di abilitazione richiesto:
- 1° Grado: Potenzialità oltre 20 t/h - Superficie oltre 500 m2
- 2° Grado: Potenzialità fino a 20 t/h - Superficie fino a 500 m2
- 3° Grado: Potenzialità fino a 3 t/h - Superficie fino a 100 m2
- 4° Grado: Potenzialità fino a 1 t/h - Superficie fino a 30 m2